Inter@genda
Il forum di elleXelle per discutere tra noi
ATTENZIONE: La registrazione automatica è attualmente disattivata. Per registrarvi, scrivete a: owner@ellexelle.it indicando il nick desiderato e la vostra email; vi verranno inviate le credenziali per accedere al forum
Cattiveria
Cita da briciolablu su 19 Settembre 2024, 09:03Che cosa è la cattiveria secondo Voi?
E la cattiveria si può trasformare in malvagità o sono la stessa cosa?
È dettata da egoismo o altro?
La cattiveria credete faccia parte delle persone infelici?
Mi chiedo come si possano fare cattiverie gratuite senza indossare i panni di chi le riceve.
Si nasce così dispensatrici di cattiveria oppure ci si diventa perché non si ha nessun valore sano in sé stesse?
😉
Che cosa è la cattiveria secondo Voi?
E la cattiveria si può trasformare in malvagità o sono la stessa cosa?
È dettata da egoismo o altro?
La cattiveria credete faccia parte delle persone infelici?
Mi chiedo come si possano fare cattiverie gratuite senza indossare i panni di chi le riceve.
Si nasce così dispensatrici di cattiveria oppure ci si diventa perché non si ha nessun valore sano in sé stesse?
😉
Cita da Silenia su 21 Settembre 2024, 10:31Cita da briciolablu su 19 Settembre 2024, 09:03Che cosa è la cattiveria secondo Voi?
E la cattiveria si può trasformare in malvagità o sono la stessa cosa?
È dettata da egoismo o altro?
La cattiveria credete faccia parte delle persone infelici?
Mi chiedo come si possano fare cattiverie gratuite senza indossare i panni di chi le riceve.
Si nasce così dispensatrici di cattiveria oppure ci si diventa perché non si ha nessun valore sano in sé stesse?
😉
Ciao Briciolablu,mi sono sempre sforzata di comprendere le azioni della cattiveria,e qualunque ragione vi fosse,ho detto no: non si può accordare alla capacità di cagionare del male, un' attenuante.
Al fare del male no.
Disarmonie,dolore,rabbia, infelicità, origini psicologiche, deviazioni, storie di vita,posso capire,ci sta,ma nella sostanza,il risultato non cambia.
La malvagità è un' ulteriore degenerazione della cattiveria,e ce n'è già abbastanza nel mondo...
Qualunque cosa sia, resta che non si possa accettare nessuna condizione che provochi in noi stati di disagio e di sofferenza.
La cattiveria, spesso, è talmente strutturata,che agisce con lucida intenzione.
Se per ignoranza si intende anche oscurità della coscienza,qui v'è cattiveria.
Al di là della sua origine, è fare del male,e credo che vivere causandolo, foss'anche per fragilità,ci richieda un'osservazione distaccata e vigile.
Non siamo i contenitori dei rifiuti di altri,dei quali non se ne conoscono i confini. Chi agisce in essa è già fuori confine, è inaffidabile e imprevedibile. È una creatività perversa.
Infelice o meno,la somma,alla fine non cambia.
La psicologia,la filosofia, studi e ricerche sull'essere umano possono restituirci validissime e arricchenti riflessioni, tuttavia,non credo possano sollevarci da tale oscurità,nel piccolo e nel grande.
Grazie per il tuo spunto! 🙂
Cita da briciolablu su 19 Settembre 2024, 09:03Che cosa è la cattiveria secondo Voi?
E la cattiveria si può trasformare in malvagità o sono la stessa cosa?
È dettata da egoismo o altro?
La cattiveria credete faccia parte delle persone infelici?
Mi chiedo come si possano fare cattiverie gratuite senza indossare i panni di chi le riceve.
Si nasce così dispensatrici di cattiveria oppure ci si diventa perché non si ha nessun valore sano in sé stesse?
😉
Ciao Briciolablu,mi sono sempre sforzata di comprendere le azioni della cattiveria,e qualunque ragione vi fosse,ho detto no: non si può accordare alla capacità di cagionare del male, un' attenuante.
Al fare del male no.
Disarmonie,dolore,rabbia, infelicità, origini psicologiche, deviazioni, storie di vita,posso capire,ci sta,ma nella sostanza,il risultato non cambia.
La malvagità è un' ulteriore degenerazione della cattiveria,e ce n'è già abbastanza nel mondo...
Qualunque cosa sia, resta che non si possa accettare nessuna condizione che provochi in noi stati di disagio e di sofferenza.
La cattiveria, spesso, è talmente strutturata,che agisce con lucida intenzione.
Se per ignoranza si intende anche oscurità della coscienza,qui v'è cattiveria.
Al di là della sua origine, è fare del male,e credo che vivere causandolo, foss'anche per fragilità,ci richieda un'osservazione distaccata e vigile.
Non siamo i contenitori dei rifiuti di altri,dei quali non se ne conoscono i confini. Chi agisce in essa è già fuori confine, è inaffidabile e imprevedibile. È una creatività perversa.
Infelice o meno,la somma,alla fine non cambia.
La psicologia,la filosofia, studi e ricerche sull'essere umano possono restituirci validissime e arricchenti riflessioni, tuttavia,non credo possano sollevarci da tale oscurità,nel piccolo e nel grande.
Grazie per il tuo spunto! 🙂
Cita da briciolablu su 24 Settembre 2024, 20:39Grazie Silenia della Tua attenzione a questa argomentazione.
Concordo pienamente con il Tuo pensiero....tieni presente che spesso e volentieri chi cagiona il male ha due pesi e due misure.
Mi spiego se le azioni vengono procacciate da loro sono corrette, ma diventano l'esatto opposto se putativo caso le dovessi adottare Tu.
Dico che chi cagiona il male riconosce solo se stesso come entità e nessun altro al di fuori di lui.
Chi viene poi manovrato dal male è ancora peggio perché consapevole di essere marionetta nelle mani di altri.
😉
Grazie Silenia della Tua attenzione a questa argomentazione.
Concordo pienamente con il Tuo pensiero....tieni presente che spesso e volentieri chi cagiona il male ha due pesi e due misure.
Mi spiego se le azioni vengono procacciate da loro sono corrette, ma diventano l'esatto opposto se putativo caso le dovessi adottare Tu.
Dico che chi cagiona il male riconosce solo se stesso come entità e nessun altro al di fuori di lui.
Chi viene poi manovrato dal male è ancora peggio perché consapevole di essere marionetta nelle mani di altri.
😉
Cita da lalupaceltika su 25 Settembre 2024, 21:38Don Erminio diceva che era tutta colpa del Diavolo ma non ho mai visto il Diavolo molestare i bambini. Don Erminio sì.
Tutti hanno un lato Oscuro, Primitivo. Persino l"orsetto del Coccolino! C'è chi riesce a domare le Ombre e chi dalle Ombre è dominato...
Buonanotte... LLC
Don Erminio diceva che era tutta colpa del Diavolo ma non ho mai visto il Diavolo molestare i bambini. Don Erminio sì.
Tutti hanno un lato Oscuro, Primitivo. Persino l"orsetto del Coccolino! C'è chi riesce a domare le Ombre e chi dalle Ombre è dominato...
Buonanotte... LLC
Cita da Silenia su 26 Settembre 2024, 17:23Cita da briciolablu su 24 Settembre 2024, 20:39Grazie Silenia della Tua attenzione a questa argomentazione.
Concordo pienamente con il Tuo pensiero....tieni presente che spesso e volentieri chi cagiona il male ha due pesi e due misure.
Mi spiego se le azioni vengono procacciate da loro sono corrette, ma diventano l'esatto opposto se putativo caso le dovessi adottare Tu.
Dico che chi cagiona il male riconosce solo se stesso come entità e nessun altro al di fuori di lui.
Chi viene poi manovrato dal male è ancora peggio perché consapevole di essere marionetta nelle mani di altri.
😉
Concordo con te, la figura di chi si fa manovrare desta una certa attenzione.
Spesso è consapevole della propria situazione, il profilo più comune è che sono persone particolarmente vulnerabili e condizionabili (i manipolatori sfruttano proprio le debolezze per ottenere il controllo),ciò non significa che abbiano minori responsabilità e che non necessitino di supporto psicologico.
Cita da briciolablu su 24 Settembre 2024, 20:39Grazie Silenia della Tua attenzione a questa argomentazione.
Concordo pienamente con il Tuo pensiero....tieni presente che spesso e volentieri chi cagiona il male ha due pesi e due misure.
Mi spiego se le azioni vengono procacciate da loro sono corrette, ma diventano l'esatto opposto se putativo caso le dovessi adottare Tu.
Dico che chi cagiona il male riconosce solo se stesso come entità e nessun altro al di fuori di lui.
Chi viene poi manovrato dal male è ancora peggio perché consapevole di essere marionetta nelle mani di altri.
😉
Concordo con te, la figura di chi si fa manovrare desta una certa attenzione.
Spesso è consapevole della propria situazione, il profilo più comune è che sono persone particolarmente vulnerabili e condizionabili (i manipolatori sfruttano proprio le debolezze per ottenere il controllo),ciò non significa che abbiano minori responsabilità e che non necessitino di supporto psicologico.
Cita da Athamantis su 8 Gennaio 2025, 13:07La vera cattiveria è l'indifferenza, il non considerare le conseguenze sugli altri.
Anche la sola indifferenza in qche modo è cattiveria agita, con noncuranza appunto.
Difendersi è difficile.
Spesso difendersi alla fine indurisce solamente, si uccidono la fiducia, l'altruismo, la buona disposizione per non essere più vulnerabili.
Che errore è alla fine lasciarsi andare, affidarsi agli altri.
Si diventa come chi ci ha feriti. Egoiste, indifferenti.
Pazienza.
Certo se nelle scuole (e nelle chiese!) lo insegnassero da subito, crederemmo un po' meno agli ufo e avremmo noi gli strumenti per difenderci e loro, le indifferenti, sarebbero subito smascherate.
Invece per decenni a sorbici la retorica dell'amore, delle buone intenzioni, della cura dell'altro, del si raccoglie quel che si semina...
Tutte sciocchezze ormai.
La vera cattiveria è l'indifferenza, il non considerare le conseguenze sugli altri.
Anche la sola indifferenza in qche modo è cattiveria agita, con noncuranza appunto.
Difendersi è difficile.
Spesso difendersi alla fine indurisce solamente, si uccidono la fiducia, l'altruismo, la buona disposizione per non essere più vulnerabili.
Che errore è alla fine lasciarsi andare, affidarsi agli altri.
Si diventa come chi ci ha feriti. Egoiste, indifferenti.
Pazienza.
Certo se nelle scuole (e nelle chiese!) lo insegnassero da subito, crederemmo un po' meno agli ufo e avremmo noi gli strumenti per difenderci e loro, le indifferenti, sarebbero subito smascherate.
Invece per decenni a sorbici la retorica dell'amore, delle buone intenzioni, della cura dell'altro, del si raccoglie quel che si semina...
Tutte sciocchezze ormai.