Inter@genda
Il forum di elleXelle per discutere tra noi
ATTENZIONE: La registrazione automatica è attualmente disattivata. Per registrarvi, scrivete a: owner@ellexelle.it indicando il nick desiderato e la vostra email; vi verranno inviate le credenziali per accedere al forum
Contributo letterario del giorno
Cita da Silenia su 12 Agosto 2023, 14:33Oggi vi presento un altro libro di spessore, icona della nostra cultura identitaria:
"Il pozzo della solitudine", della scrittrice britannica Marguerite Radclyffe Hall, il primo romanzo a tematica lesbica.
Scritto nel 1928,suscitò uno scalpore indicibile per il contenuto, tanto che l'autrice fu anche messa a processo dalle autorità,accusata per oscenità.
Eppure, nonostante tutto, il romanzo riuscì a diffondersi nel mondo.
Di questo prezioso libro ne consiglio la ricerca sul web, perchè trovarlo in libreria è davvero difficile, forse,in qualcuna a tema, fuori dai circuiti editoriali più commerciali, oppure ordinandolo.
Esistono delle rilegature rétro assai affascinanti, con copertina rigida, che io adoro 🙂
Buona lettura!
Oggi vi presento un altro libro di spessore, icona della nostra cultura identitaria:
"Il pozzo della solitudine", della scrittrice britannica Marguerite Radclyffe Hall, il primo romanzo a tematica lesbica.
Scritto nel 1928,suscitò uno scalpore indicibile per il contenuto, tanto che l'autrice fu anche messa a processo dalle autorità,accusata per oscenità.
Eppure, nonostante tutto, il romanzo riuscì a diffondersi nel mondo.
Di questo prezioso libro ne consiglio la ricerca sul web, perchè trovarlo in libreria è davvero difficile, forse,in qualcuna a tema, fuori dai circuiti editoriali più commerciali, oppure ordinandolo.
Esistono delle rilegature rétro assai affascinanti, con copertina rigida, che io adoro 🙂
Buona lettura!
Cita da Ste su 12 Agosto 2023, 16:31Anche io l'ho letto...non ordinandolo ma imbattendomi in questo libro anni fa mentre spulciavo tra gli scaffali della libreria...
Una vera rivelazione...
Stephen e il suo percorso di vita...
Rimane uno dei libri che custodisco con maggiore cura...
La mia copertina riporta un quadro di Tamara De Lempicka
Anche io l'ho letto...non ordinandolo ma imbattendomi in questo libro anni fa mentre spulciavo tra gli scaffali della libreria...
Una vera rivelazione...
Stephen e il suo percorso di vita...
Rimane uno dei libri che custodisco con maggiore cura...
La mia copertina riporta un quadro di Tamara De Lempicka
Cita da Silenia su 12 Agosto 2023, 17:07Ciao Ste, conosco quella copertina;-), regalai l'edizione a una mia amica che alla fine s'invaghí di Stephen, tanta la sua identificazione nel personaggio:-\...
Il romanzo è favoloso,e le ultime righe? Non trovi che siano commoventi? " O Dio! Davanti a tutto il mondo,da' anche a noi il diritto all'esistenza".
(Personalmente, sono ancora nell'oblio tra Virginia Woolf e Vita Sackville- West...
Nessun invaghimento per Stephen...)
😉
Grazie Ste, per la tua risposta!
Ciao Ste, conosco quella copertina;-), regalai l'edizione a una mia amica che alla fine s'invaghí di Stephen, tanta la sua identificazione nel personaggio:-\...
Il romanzo è favoloso,e le ultime righe? Non trovi che siano commoventi? " O Dio! Davanti a tutto il mondo,da' anche a noi il diritto all'esistenza".
(Personalmente, sono ancora nell'oblio tra Virginia Woolf e Vita Sackville- West...
Nessun invaghimento per Stephen...)
😉
Grazie Ste, per la tua risposta!