Forum lesbico

Inter@genda

Il forum di elleXelle per discutere tra noi

ATTENZIONE: La registrazione automatica è attualmente disattivata. Per registrarvi, scrivete a: owner@ellexelle.it indicando il nick desiderato e la vostra email; vi verranno inviate le credenziali per accedere  al forum


Forum breadcrumbs - Sei qui:Inter@gendaArgomenti: PerLesSulla pazienza
Please or Registrati to create posts and topics.

Sulla pazienza

 

Negli anni,ho potuto verificare quanto sia vero.

Per me è  la risposta.

Mi piacciono moltissimo gli ultimi sei versi che chiudono la poesia.

 

Alla pazienza

Bisogna, alle cose,
lasciare la propria quieta, indisturbata evoluzione
che viene dal loro interno
e che da niente può essere forzata o accelerata.
Tutto è: portare a compimento la gestazione – e poi dare alla luce …

Maturare come un albero
che non forza i suoi succhi
e tranquillo se ne sta nelle tempeste
di primavera, e non teme che non possa arrivare l’estate.

Eccome se arriva!
Ma arriva soltanto per chi è paziente
e vive come se davanti avesse l’eternità,
spensierato, tranquillo e aperto …

Bisogna avere pazienza

verso le irresolutezze del cuore
e cercare di amare le domande stesse
come stanze chiuse a chiave e come libri
che sono scritti in una lingua che proprio non sappiamo.

Si tratta di vivere ogni cosa.
Quando si vivono le domande,
forse, piano piano, si finisce,
senza accorgersene,
col vivere dentro alle risposte
celate in un giorno che non sappiamo.

 

Rainer Maria Rilke

Splendida poesia!!

Spesso siamo impazienti per arrivare velocemente all'obiettivo prefissato, al prossimo evento in lista nella nostra vita, e così finiamo con il perdere il momento presente.

Questa poesia ci suggerisce l'importanza di recuperare la capacità di aspettare, e anche di aspettarsi, concentrandosi senza fretta e senza timori su se stessi.

"Maturare come un albero

che non forza i suoi succhi

e tranquillo se ne sta nelle tempeste

di primavera, e non teme che non possa arrivare l'estate".

Soffermarsi su quello che si sta facendo, senza forzare i propri succhi, maturando lentamente e concentrandosi sulla propria crescita piuttosto che sul fine/obiettivo da raggiungere.

Bellissimo il passaggio :

"Si tratta di vivere ogni cosa.

Quando si vivono le domande,

forse, piano piano, si finisce,

senza accorgersene,

col vivere dentro alle risposte

celate in un giorno che non sappiamo".

Imparare a leggere, a capire prima le domande delle risposte.

Essere curiosi verso se stessi,cercare di capirsi prima di raccontarsi al mondo.

Grazie di averla inserita.

Cita da Thai su 29 Dicembre 2023, 07:49

Splendida poesia!!

Spesso siamo impazienti per arrivare velocemente all'obiettivo prefissato, al prossimo evento in lista nella nostra vita, e così finiamo con il perdere il momento presente.

Questa poesia ci suggerisce l'importanza di recuperare la capacità di aspettare, e anche di aspettarsi, concentrandosi senza fretta e senza timori su se stessi.

"Maturare come un albero

che non forza i suoi succhi

e tranquillo se ne sta nelle tempeste

di primavera, e non teme che non possa arrivare l'estate".

Soffermarsi su quello che si sta facendo, senza forzare i propri succhi, maturando lentamente e concentrandosi sulla propria crescita piuttosto che sul fine/obiettivo da raggiungere.

Bellissimo il passaggio :

"Si tratta di vivere ogni cosa.

Quando si vivono le domande,

forse, piano piano, si finisce,

senza accorgersene,

col vivere dentro alle risposte

celate in un giorno che non sappiamo".

Imparare a leggere, a capire prima le domande delle risposte.

Essere curiosi verso se stessi,cercare di capirsi prima di raccontarsi al mondo.

Grazie di averla inserita.

E sì,la pazienza è quella di sapere attendere la maturazione dei frutti.
Spesso siamo colti dall' inquietudine delle nostre stesse domande,le cui risposte non sempre sono formule risolutrici tipo " è così perché e per tale ragione".
Attendendo, si comprende che la chiarezza e la comprensione giungono per le nostre domande,non tanto per le risposte,e probabilmente, quando sarà tempo,quelle stesse domande non ci saranno più utili perché saremo andati oltre.
Questa, è l' azione del tempo.

Sono d' accordo sul concetto del momento presente e anche su ciò che scrivi "cercare di capirsi,prima di raccontarsi al mondo".

Grazie,Thai

Vivo la pazienza come un grosso bagaglio acquisito nel tempo. Io credo che la propria crescita temporale ci permetta di acquisire anche questa maturità nella consapevolezza o inconsapevolezza di vivere un giorno dentro le risposte ed osservarne i colori a cui siamo giunte spesso senza sapere come essi si siano intrecciati o addirittura mischiati per generarne di altri. A volte mi incanto a guardare con stupore quando appare l'arcobaleno....di cui dicono siano sette i colori che gli appartengono......rimango ad osservarlo finché non sparisca nel nulla.....ma non riesco mai a giungere alla fine del conteggio.

La pazienza per me è una forma di coraggio evoluto che ci permette, quando e se vogliamo, di guardare in maniera distaccata e placida l'irruenza di un mondo che i nostri occhi percepiscono come procacciatore di illusioni, delusioni, dolori, lacrime e silenzi sovente inespressi.

Grazie

😉

Gli spiriti liberi non sono fatti per essere domati. Hanno bisogno di restare liberi finché non trovano qualcuno di altrettanto selvaggio con cui correre.
Cita da briciolablu su 30 Dicembre 2023, 11:26

Vivo la pazienza come un grosso bagaglio acquisito nel tempo. Io credo che la propria crescita temporale ci permetta di acquisire anche questa maturità nella consapevolezza o inconsapevolezza di vivere un giorno dentro le risposte ed osservarne i colori a cui siamo giunte spesso senza sapere come essi si siano intrecciati o addirittura mischiati per generarne di altri. A volte mi incanto a guardare con stupore quando appare l'arcobaleno....di cui dicono siano sette i colori che gli appartengono......rimango ad osservarlo finché non sparisca nel nulla.....ma non riesco mai a giungere alla fine del conteggio.

La pazienza per me è una forma di coraggio evoluto che ci permette, quando e se vogliamo, di guardare in maniera distaccata e placida l'irruenza di un mondo che i nostri occhi percepiscono come procacciatore di illusioni, delusioni, dolori, lacrime e silenzi sovente inespressi.

Grazie

????

La tua immagine della pazienza va d'accordo con l'arcobaleno,che unisce la terra al cielo ;-),così come la pazienza stessa opera attivamente, riunendoci ai nostri  arcobaleni  :-).

Diverse persone la una sorta di "stare a guardare" passivo,ma uno stare con cura e attenzione in noi, durante il tempo che precede il frutto 🙂

Correggo,per errore ho premuto l'invio inavvertitamente: diverse persone la considerano una sorta di "stare a guardare"passivo,e invece è uno stare con cura e attenzione in noi,durante il tempo che precede il frutto 🙂

La Pazienza, intesa come capacità di aspettare, è una qualità meravigliosa se usata per gli obiettivi giusti.

Tuttavia può accadere che il tanto atteso frutto si riveli un tantino indigesto, o abitato da un ospite imbarazzante. In tal caso si ha la sgradevole sensazione di aver buttato via tanti preziosi anni di vita e, per consolarci, diciamo che siamo diventate sagge, o che il viaggio conta più della meta, o che abbiamo estinto un bel po' di debito karmico. E mentre dichiariamo tutto ciò, ci sediamo calme sulla collina, nella posizione del loto, prendiamo dolcemente la mela marcia e la scagliamo lontano nel blu, nella speranza che colpisca il faccione di quello StronzoUniversoFruttivendolo e gli spezzi almeno quattro denti!

Io, aspettando il nulla, ho imparato a scrivere storie comiche.

E va bene così.

LLC 😉

Ci sono agnelli che azzannano alla gola. Fidati dei lupi. Se volete scrivermi: kenebia@libero.it
Cita da lalupaceltika su 30 Dicembre 2023, 20:39

La Pazienza, intesa come capacità di aspettare, è una qualità meravigliosa se usata per gli obiettivi giusti.

Tuttavia può accadere che il tanto atteso frutto si riveli un tantino indigesto, o abitato da un ospite imbarazzante. In tal caso si ha la sgradevole sensazione di aver buttato via tanti preziosi anni di vita e, per consolarci, diciamo che siamo diventate sagge, o che il viaggio conta più della meta, o che abbiamo estinto un bel po' di debito karmico. E mentre dichiariamo tutto ciò, ci sediamo calme sulla collina, nella posizione del loto, prendiamo dolcemente la mela marcia e la scagliamo lontano nel blu, nella speranza che colpisca il faccione di quello StronzoUniversoFruttivendolo e gli spezzi almeno quattro denti!

Io, aspettando il nulla, ho imparato a scrivere storie comiche.

E va bene così.

LLC ????

Ottima idea scrivere storie comiche!! E va bene così 🙂

Cita da Silenia su 30 Dicembre 2023, 21:30
Cita da lalupaceltika su 30 Dicembre 2023, 20:39

La Pazienza, intesa come capacità di aspettare, è una qualità meravigliosa se usata per gli obiettivi giusti.

Tuttavia può accadere che il tanto atteso frutto si riveli un tantino indigesto, o abitato da un ospite imbarazzante. In tal caso si ha la sgradevole sensazione di aver buttato via tanti preziosi anni di vita e, per consolarci, diciamo che siamo diventate sagge, o che il viaggio conta più della meta, o che abbiamo estinto un bel po' di debito karmico. E mentre dichiariamo tutto ciò, ci sediamo calme sulla collina, nella posizione del loto, prendiamo dolcemente la mela marcia e la scagliamo lontano nel blu, nella speranza che colpisca il faccione di quello StronzoUniversoFruttivendolo e gli spezzi almeno quattro denti!

Io, aspettando il nulla, ho imparato a scrivere storie comiche.

E va bene così.

LLC ????

Ottima idea scrivere storie comiche!! E va bene così ????

Certo Lupa,per gli "obiettivi" giusti,nel modo giusto, altrimenti è ostinazione! 🙂