Inter@genda
Il forum di elleXelle per discutere tra noi
ATTENZIONE: La registrazione automatica è attualmente disattivata. Per registrarvi, scrivete a: owner@ellexelle.it indicando il nick desiderato e la vostra email; vi verranno inviate le credenziali per accedere al forum
La magia del Natale
Cita da briciolablu su 13 Ottobre 2021, 17:22"Nella notte di Natale, mille luci vedo brillare.
Sono le luci dell'amore che scintillanti in ogni cuore"
Chi da bimba non ha imparato la poesiola sul Natale? Ecco il Natale è alle porte con le luminarie già attive in alcune città 😉 già ad ottobre. Volete negare che le luci colorate non vi portino sovente con il naso all'insù per guardarle? Volgiamo lo sguardo indietro, scaviamo nella memoria per un piacevole ricordo. Ecco il mio: il camino acceso dentro il quale vi era il ceppo natalizio. Un ciocco grande grande di legna che lentamente si consumava...alla fine del quale scattava il momento, tanto agoniato dalla lunga attesa, dell'apertura dei doni sotto l'albero. Uno spettacolo! Il vostro?
🦉
🌲
"Nella notte di Natale, mille luci vedo brillare.
Sono le luci dell'amore che scintillanti in ogni cuore"
Chi da bimba non ha imparato la poesiola sul Natale? Ecco il Natale è alle porte con le luminarie già attive in alcune città 😉 già ad ottobre. Volete negare che le luci colorate non vi portino sovente con il naso all'insù per guardarle? Volgiamo lo sguardo indietro, scaviamo nella memoria per un piacevole ricordo. Ecco il mio: il camino acceso dentro il quale vi era il ceppo natalizio. Un ciocco grande grande di legna che lentamente si consumava...alla fine del quale scattava il momento, tanto agoniato dalla lunga attesa, dell'apertura dei doni sotto l'albero. Uno spettacolo! Il vostro?
🦉
🌲
Cita da lalupaceltika su 13 Ottobre 2021, 22:26Il mio Natale più bello da Bimba è stato quando ho trovato il cavallo a dondolo sotto l'albero. L'ho chiamato Tornado come quello di Zorro e lo cavalcavo con maschera, spada e mantello nero. Fantasticando di galoppare nei paesaggi della California mi trascinavo col cavallo rigando il pavimento di parquet... il Natale dopo mi hanno regalato un peluche. 😉
Il mio Natale più bello da Bimba è stato quando ho trovato il cavallo a dondolo sotto l'albero. L'ho chiamato Tornado come quello di Zorro e lo cavalcavo con maschera, spada e mantello nero. Fantasticando di galoppare nei paesaggi della California mi trascinavo col cavallo rigando il pavimento di parquet... il Natale dopo mi hanno regalato un peluche. 😉
Cita da BlueRain su 14 Ottobre 2021, 21:11Natale è sempre un giorno magico, speciale. Non ne ho uno che ricordi in particolare per ora..i più belli sono stati quelli dell'infanzia,ricchi di aspettative e doni. Mi sono sempre chiesta una cosa: che suono ha il Natale? per me il suono ovattato della neve mentre cammini e la canzone di John Lennon https://www.youtube.com/watch?v=g_kj60DIq2M.
Natale è sempre un giorno magico, speciale. Non ne ho uno che ricordi in particolare per ora..i più belli sono stati quelli dell'infanzia,ricchi di aspettative e doni. Mi sono sempre chiesta una cosa: che suono ha il Natale? per me il suono ovattato della neve mentre cammini e la canzone di John Lennon https://www.youtube.com/watch?v=g_kj60DIq2M.
Cita da pulce su 15 Ottobre 2021, 10:04I natali migliori sono sicuramente quelli passati da bimbi piccoli con fratelli e cugini a casa dei nonni o dagli zii o a casa nostra a turno il giorno di natale e quello di santo Stefano a pranzo. Regali a profusione e casino ovunque
I posti in tavola erano stretti stretti e c'era un grandissimo casino nel via vai sala da pranzo e cucina
Nanetti ovunque a correre e schiamazzare come si vede sempre meno
La neve qualche volta capitava poca di solito in città... ma quella del 85 /86 è stata spettacolare come non è più successo
Spacchettare pacchi e pacchetti vari ma in particolare aprire i pacchetti con i maglioni e le sciarpe di lana fatti dalla vecchia zia a ogni nipote ( uno nuovo ogni anno ) è stato il momento migliore per molti anni di fila
Musica? Direi metti l'agrifoglio in casa laralalallaaallala' ora è il tempo della gioia laralallalalallala'
I natali migliori sono sicuramente quelli passati da bimbi piccoli con fratelli e cugini a casa dei nonni o dagli zii o a casa nostra a turno il giorno di natale e quello di santo Stefano a pranzo. Regali a profusione e casino ovunque
I posti in tavola erano stretti stretti e c'era un grandissimo casino nel via vai sala da pranzo e cucina
Nanetti ovunque a correre e schiamazzare come si vede sempre meno
La neve qualche volta capitava poca di solito in città... ma quella del 85 /86 è stata spettacolare come non è più successo
Spacchettare pacchi e pacchetti vari ma in particolare aprire i pacchetti con i maglioni e le sciarpe di lana fatti dalla vecchia zia a ogni nipote ( uno nuovo ogni anno ) è stato il momento migliore per molti anni di fila
Musica? Direi metti l'agrifoglio in casa laralalallaaallala' ora è il tempo della gioia laralallalalallala'
Cita da A-walk su 15 Ottobre 2021, 23:32Natale... le galline sul balcone e i capitoni nella vasca da bagno, i miei natali primitivi, quello lontani nel tempo, i natali dai sughi indigesti, era tradizione preparare il sugo del bisnonno "monsù". Niente regali, per i regali si aspettava la Befana, l'albero sì, ma era il presepe al centro della scena, un presepe con un ruscello azzurrissimo (non era acqua, ma liquido antigelo). Poi, verso la fine degli anni '80, è cambiato tutto, insieme ai capelli cotonati e alle spalline di gommapiuma, sono arrivati i regali sotto l'albero.
Più che il natale, io aspettavo il 31, per andare al veglione. Una forchettata di spaghetti, perché sennò la lampo della gonna non si chiudeva, e via felici al veglione!
Natale... le galline sul balcone e i capitoni nella vasca da bagno, i miei natali primitivi, quello lontani nel tempo, i natali dai sughi indigesti, era tradizione preparare il sugo del bisnonno "monsù". Niente regali, per i regali si aspettava la Befana, l'albero sì, ma era il presepe al centro della scena, un presepe con un ruscello azzurrissimo (non era acqua, ma liquido antigelo). Poi, verso la fine degli anni '80, è cambiato tutto, insieme ai capelli cotonati e alle spalline di gommapiuma, sono arrivati i regali sotto l'albero.
Più che il natale, io aspettavo il 31, per andare al veglione. Una forchettata di spaghetti, perché sennò la lampo della gonna non si chiudeva, e via felici al veglione!
Cita da briciolablu su 17 Ottobre 2021, 21:22Cita da lalupaceltika su 13 Ottobre 2021, 22:26Il mio Natale più bello da Bimba è stato quando ho trovato il cavallo a dondolo sotto l'albero. L'ho chiamato Tornado come quello di Zorro e lo cavalcavo con maschera, spada e mantello nero. Fantasticando di galoppare nei paesaggi della California mi trascinavo col cavallo rigando il pavimento di parquet... il Natale dopo mi hanno regalato un peluche.
Eh beh che dire, il Natale da bimbe mantiene il Suo fascino, ma credo che anche da grandi può conservare la Sua magia...per me il Natale di tutto l'anno è la festa più bella in assoluto.
🙃
Cita da lalupaceltika su 13 Ottobre 2021, 22:26Il mio Natale più bello da Bimba è stato quando ho trovato il cavallo a dondolo sotto l'albero. L'ho chiamato Tornado come quello di Zorro e lo cavalcavo con maschera, spada e mantello nero. Fantasticando di galoppare nei paesaggi della California mi trascinavo col cavallo rigando il pavimento di parquet... il Natale dopo mi hanno regalato un peluche.
Eh beh che dire, il Natale da bimbe mantiene il Suo fascino, ma credo che anche da grandi può conservare la Sua magia...per me il Natale di tutto l'anno è la festa più bella in assoluto.
🙃
Cita da briciolablu su 17 Ottobre 2021, 21:26Cita da BlueRain su 14 Ottobre 2021, 21:11Natale è sempre un giorno magico, speciale. Non ne ho uno che ricordi in particolare per ora..i più belli sono stati quelli dell'infanzia,ricchi di aspettative e doni. Mi sono sempre chiesta una cosa: che suono ha il Natale? per me il suono ovattato della neve mentre cammini e la canzone di John Lennon https://www.youtube.com/watch?v=g_kj60DIq2M.
Di Natali con la neve ne ho vissuti diversi. Svegliarsi con tutto imbiancato è uno spettacolo. Guerra di palle di neve e pupazzo di neve obbligatorio. L'ultimo che ho fatto era a testa in giù!
🙃
Cita da BlueRain su 14 Ottobre 2021, 21:11Natale è sempre un giorno magico, speciale. Non ne ho uno che ricordi in particolare per ora..i più belli sono stati quelli dell'infanzia,ricchi di aspettative e doni. Mi sono sempre chiesta una cosa: che suono ha il Natale? per me il suono ovattato della neve mentre cammini e la canzone di John Lennon https://www.youtube.com/watch?v=g_kj60DIq2M.
Di Natali con la neve ne ho vissuti diversi. Svegliarsi con tutto imbiancato è uno spettacolo. Guerra di palle di neve e pupazzo di neve obbligatorio. L'ultimo che ho fatto era a testa in giù!
🙃
Cita da briciolablu su 17 Ottobre 2021, 21:29Cita da pulce su 15 Ottobre 2021, 10:04I natali migliori sono sicuramente quelli passati da bimbi piccoli con fratelli e cugini a casa dei nonni o dagli zii o a casa nostra a turno il giorno di natale e quello di santo Stefano a pranzo. Regali a profusione e casino ovunque
I posti in tavola erano stretti stretti e c'era un grandissimo casino nel via vai sala da pranzo e cucina
Nanetti ovunque a correre e schiamazzare come si vede sempre meno
La neve qualche volta capitava poca di solito in città... ma quella del 85 /86 è stata spettacolare come non è più successo
Spacchettare pacchi e pacchetti vari ma in particolare aprire i pacchetti con i maglioni e le sciarpe di lana fatti dalla vecchia zia a ogni nipote ( uno nuovo ogni anno ) è stato il momento migliore per molti anni di fila
Musica? Direi metti l'agrifoglio in casa laralalallaaallala' ora è il tempo della gioia laralallalalallala'
La musica ci sta, crea l'atmosfera insieme ai giochi di luce nel presepe e sull'albero di Natale!
L'agrifoglio mi riporta.piu all'ultimo dell'anno!
🙃
Cita da pulce su 15 Ottobre 2021, 10:04I natali migliori sono sicuramente quelli passati da bimbi piccoli con fratelli e cugini a casa dei nonni o dagli zii o a casa nostra a turno il giorno di natale e quello di santo Stefano a pranzo. Regali a profusione e casino ovunque
I posti in tavola erano stretti stretti e c'era un grandissimo casino nel via vai sala da pranzo e cucina
Nanetti ovunque a correre e schiamazzare come si vede sempre meno
La neve qualche volta capitava poca di solito in città... ma quella del 85 /86 è stata spettacolare come non è più successo
Spacchettare pacchi e pacchetti vari ma in particolare aprire i pacchetti con i maglioni e le sciarpe di lana fatti dalla vecchia zia a ogni nipote ( uno nuovo ogni anno ) è stato il momento migliore per molti anni di fila
Musica? Direi metti l'agrifoglio in casa laralalallaaallala' ora è il tempo della gioia laralallalalallala'
La musica ci sta, crea l'atmosfera insieme ai giochi di luce nel presepe e sull'albero di Natale!
L'agrifoglio mi riporta.piu all'ultimo dell'anno!
🙃
Cita da briciolablu su 17 Ottobre 2021, 21:32Cita da A-walk su 15 Ottobre 2021, 23:32Natale... le galline sul balcone e i capitoni nella vasca da bagno, i miei natali primitivi, quello lontani nel tempo, i natali dai sughi indigesti, era tradizione preparare il sugo del bisnonno "monsù". Niente regali, per i regali si aspettava la Befana, l'albero sì, ma era il presepe al centro della scena, un presepe con un ruscello azzurrissimo (non era acqua, ma liquido antigelo). Poi, verso la fine degli anni '80, è cambiato tutto, insieme ai capelli cotonati e alle spalline di gommapiuma, sono arrivati i regali sotto l'albero.
Più che il natale, io aspettavo il 31, per andare al veglione. Una forchettata di spaghetti, perché sennò la lampo della gonna non si chiudeva, e via felici al veglione!
Galline e capitone....quindi cenone. Perché la befana per i doni? E l'albero di Natale?
Questa scena dei pantaloni stretti mi ha fatto ricordare quando ci si sdraiata sul letto per riuscire a tirare su la chiusura lampo!
🙃
Cita da A-walk su 15 Ottobre 2021, 23:32Natale... le galline sul balcone e i capitoni nella vasca da bagno, i miei natali primitivi, quello lontani nel tempo, i natali dai sughi indigesti, era tradizione preparare il sugo del bisnonno "monsù". Niente regali, per i regali si aspettava la Befana, l'albero sì, ma era il presepe al centro della scena, un presepe con un ruscello azzurrissimo (non era acqua, ma liquido antigelo). Poi, verso la fine degli anni '80, è cambiato tutto, insieme ai capelli cotonati e alle spalline di gommapiuma, sono arrivati i regali sotto l'albero.
Più che il natale, io aspettavo il 31, per andare al veglione. Una forchettata di spaghetti, perché sennò la lampo della gonna non si chiudeva, e via felici al veglione!
Galline e capitone....quindi cenone. Perché la befana per i doni? E l'albero di Natale?
Questa scena dei pantaloni stretti mi ha fatto ricordare quando ci si sdraiata sul letto per riuscire a tirare su la chiusura lampo!
🙃
Cita da A-walk su 18 Ottobre 2021, 00:01Capitone per il cenone della vigilia, la gallina per il 26 (mi sembra, non ricordo). Perché la Befana... perché, giù al sud, i doni li ricevevi alla Befana insieme con la calza. La gonna era a tubino, erano gli anni '80. Gonna a tubino e capelli rigorosamente cotonati.
🙂
Capitone per il cenone della vigilia, la gallina per il 26 (mi sembra, non ricordo). Perché la Befana... perché, giù al sud, i doni li ricevevi alla Befana insieme con la calza. La gonna era a tubino, erano gli anni '80. Gonna a tubino e capelli rigorosamente cotonati.
🙂