Inter@genda
Il forum di elleXelle per discutere tra noi
ATTENZIONE: La registrazione automatica è attualmente disattivata. Per registrarvi, scrivete a: owner@ellexelle.it indicando il nick desiderato e la vostra email; vi verranno inviate le credenziali per accedere al forum
POESIA
Cita da Thai su 10 Settembre 2023, 16:07Vi è un incanto nei boschi senza sentiero.
Vi è un’estasi sulla spiaggia solitaria.Vi è un asilo dove nessun importuno penetra
in riva alle acque del mare profondo,
e vi è un’armonia nel frangersi delle onde.Non amo meno gli uomini, ma più la natura
e in questi miei colloqui con lei io mi libero
da tutto quello che sono e da quello che ero prima,
per confondermi con l’universo
e sento ciò che non so esprimere
e che pure non so del tutto nascondere.Lord Byron
Una contemplazione della natura che consegna all'uomo la pace e un senso di armonia con il tutto che lo circonda.
Vi è un incanto nei boschi senza sentiero.
Vi è un’estasi sulla spiaggia solitaria.
Vi è un asilo dove nessun importuno penetra
in riva alle acque del mare profondo,
e vi è un’armonia nel frangersi delle onde.
Non amo meno gli uomini, ma più la natura
e in questi miei colloqui con lei io mi libero
da tutto quello che sono e da quello che ero prima,
per confondermi con l’universo
e sento ciò che non so esprimere
e che pure non so del tutto nascondere.
Lord Byron
Una contemplazione della natura che consegna all'uomo la pace e un senso di armonia con il tutto che lo circonda.
Cita da Silenia su 10 Settembre 2023, 20:52"Vi è un asilo dove nessun importuno penetra".
È una sintesi perfetta, questa poesia, concilia il dentro con il fuori di se stessi ,è contemplazione che risolve una separazione apparente:
"non amo meno gli uomini,ma più la natura""e sento ciò che non so esprimere
e che pure non so del tutto nascondere":la chiusa è commovente,anche per la precisione di questi versi, che interpretano ,così precisamente, lo stato dell'anima ,ogni volta che le parole non le sono sufficienti.
Selezione eccellente,Thai, grazie.
"Vi è un asilo dove nessun importuno penetra".
È una sintesi perfetta, questa poesia, concilia il dentro con il fuori di se stessi ,è contemplazione che risolve una separazione apparente:
"non amo meno gli uomini,ma più la natura"
"e sento ciò che non so esprimere
e che pure non so del tutto nascondere":
la chiusa è commovente,anche per la precisione di questi versi, che interpretano ,così precisamente, lo stato dell'anima ,ogni volta che le parole non le sono sufficienti.
Selezione eccellente,Thai, grazie.
Cita da briciolablu su 11 Settembre 2023, 10:37Abbi pazienza, mia donna affaticata,
abbi pazienza per le cose del mondo,
per i tuoi compagni di viaggio, me compreso,
dal momento che ti sono toccato in sorte.
Accetta, dopo tanti anni, pochi versi scorbutici
per questo tuo compleanno rotondo.
Abbi pazienza, mia donna impaziente,
tu macinata, macerata, scorticata,
che tu stessa ti scortichi un poco ogni giorno
perché la carne nuda ti faccia più male.
Non è più tempo di vivere soli.
Accetta, per favore, questi 14 versi,
sono il mio modo ispido per dirti cara,
e che non starei al mondo senza di te.Primo Levi
😉
Abbi pazienza, mia donna affaticata,
abbi pazienza per le cose del mondo,
per i tuoi compagni di viaggio, me compreso,
dal momento che ti sono toccato in sorte.
Accetta, dopo tanti anni, pochi versi scorbutici
per questo tuo compleanno rotondo.
Abbi pazienza, mia donna impaziente,
tu macinata, macerata, scorticata,
che tu stessa ti scortichi un poco ogni giorno
perché la carne nuda ti faccia più male.
Non è più tempo di vivere soli.
Accetta, per favore, questi 14 versi,
sono il mio modo ispido per dirti cara,
e che non starei al mondo senza di te.
Primo Levi
😉
Cita da briciolablu su 11 Settembre 2023, 10:48Cita da briciolablu su 11 Settembre 2023, 10:37Non è più tempo di vivere soli.
Accetta, per favore, questi 14 versi,
sono il mio modo ispido per dirti cara,
e che non starei al mondo senza di te.
Queste sono le parole che mi hanno colpito e che ho fatte mie.
"il mio modo ispido", mi rispecchio in un carattere non facile....ma tanto non facile è la mia indole...tanto profondi sono i sentimenti che mi appartengono.
Non sono mai riuscita a comprendere quelle persone che amano a metà.....non ne sono proprio capace.
I sentimenti non vanno feriti, lesi o derisi....bisogna sempre avere il coraggio e la forza in tutto: sia che si ami sia che si sia smesso o creduto di farlo.
Credo...la dignità ed il rispetto sia alla base di tutto....anche nell'amicizia. L'inganno ....ogni forma di inganno è distruttivo e le macerie che rimangono vengono solo rimosse e non danno spazio a ciò che è stato e che sarebbe potuto diventare crescendo.
😉
Cita da briciolablu su 11 Settembre 2023, 10:37Non è più tempo di vivere soli.
Accetta, per favore, questi 14 versi,
sono il mio modo ispido per dirti cara,
e che non starei al mondo senza di te.
Queste sono le parole che mi hanno colpito e che ho fatte mie.
"il mio modo ispido", mi rispecchio in un carattere non facile....ma tanto non facile è la mia indole...tanto profondi sono i sentimenti che mi appartengono.
Non sono mai riuscita a comprendere quelle persone che amano a metà.....non ne sono proprio capace.
I sentimenti non vanno feriti, lesi o derisi....bisogna sempre avere il coraggio e la forza in tutto: sia che si ami sia che si sia smesso o creduto di farlo.
Credo...la dignità ed il rispetto sia alla base di tutto....anche nell'amicizia. L'inganno ....ogni forma di inganno è distruttivo e le macerie che rimangono vengono solo rimosse e non danno spazio a ciò che è stato e che sarebbe potuto diventare crescendo.
😉
Cita da Silenia su 11 Settembre 2023, 11:40...e soprattutto, il componimento di Levi ,fa dell'amore un sentimento concreto di realtà condivisa con l'amata,non un concetto astratto declinato in adattamenti fantasiosi.
Nemmeno io ho mai compreso il dimezzare l' amore o il suo svilirlo con espressioni tipo " un pó ti amo", oppure," ti amo a modo mio" .
Ci sta che ognuno abbia un proprio stile emotivo,ma per questo non si può intendere ciò che non è.
L' amore è l'amore,non ce n'è uno a metà,o in percentuale:così come una mela è una mela,e non può essere una noce.Tutto si contempla nel rispetto e nella dignità ,foss'anche nell' azione e nel dialogo più banale e consueto.
Le relazioni, di qualsiasi livello,richiedono tanta sensibilità,ci vuole un attimo per ferire...Grazie Briciolablu,per questa poesia composta da una tra le voci autorevoli del nostro panorama letterario.
...e soprattutto, il componimento di Levi ,fa dell'amore un sentimento concreto di realtà condivisa con l'amata,non un concetto astratto declinato in adattamenti fantasiosi.
Nemmeno io ho mai compreso il dimezzare l' amore o il suo svilirlo con espressioni tipo " un pó ti amo", oppure," ti amo a modo mio" .
Ci sta che ognuno abbia un proprio stile emotivo,ma per questo non si può intendere ciò che non è.
L' amore è l'amore,non ce n'è uno a metà,o in percentuale:così come una mela è una mela,e non può essere una noce.
Tutto si contempla nel rispetto e nella dignità ,foss'anche nell' azione e nel dialogo più banale e consueto.
Le relazioni, di qualsiasi livello,richiedono tanta sensibilità,ci vuole un attimo per ferire...
Grazie Briciolablu,per questa poesia composta da una tra le voci autorevoli del nostro panorama letterario.
Cita da Thai su 11 Settembre 2023, 17:23Cita da briciolablu su 11 Settembre 2023, 10:48Cita da briciolablu su 11 Settembre 2023, 10:37Non è più tempo di vivere soli.
Accetta, per favore, questi 14 versi,
sono il mio modo ispido per dirti cara,
e che non starei al mondo senza di te.
Queste sono le parole che mi hanno colpito e che ho fatte mie.
"il mio modo ispido", mi rispecchio in un carattere non facile....ma tanto non facile è la mia indole...tanto profondi sono i sentimenti che mi appartengono.
Non sono mai riuscita a comprendere quelle persone che amano a metà.....non ne sono proprio capace.
I sentimenti non vanno feriti, lesi o derisi....bisogna sempre avere il coraggio e la forza in tutto: sia che si ami sia che si sia smesso o creduto di farlo.
Credo...la dignità ed il rispetto sia alla base di tutto....anche nell'amicizia. L'inganno ....ogni forma di inganno è distruttivo e le macerie che rimangono vengono solo rimosse e non danno spazio a ciò che è stato e che sarebbe potuto diventare crescendo.
“.....accetta, dopo tanti anni, pochi versi scorbutici….”
“.... sono il mio modo ispido di dirti cara
E che non starei al mondo senza di te.”
Una preziosa dichiarazione d’amore nella sua concretezza di uno splendore seducente…….. formulata da un uomo che appare rude e sofferente, a cui il dolore, tuttavia, non ha tolto la capacità di amare.
Concordo con te Briciolablu, non esiste una misura dell’amore…… così come non respiro a metà, non cammino a metà, non posso amare a metà.
Occorre il coraggio di difendere il proprio sentire nella sua pienezza, e di rappresentarlo all’altro, concedendosi la libertà di essere sé stesse nella consapevolezza del proprio valore e della propria dignità……. senza accettare mai meno di quello che meritiamo ( “ Ti meriti un amore che trovi il paradiso ogni volta che guarda nei tuoi occhi……Ti meriti un amore che ti spazzi via le bugie, che ti porti il sogno, il caffè e la poesia” Frida Kahlo).
Dignità, rispetto e verità rappresentano le fondamenta di ogni rapporto umano che aspiri ad essere solido e duraturo.
Quella verità che a troppe persone appare scomoda mentre si trascinano tra due mondi: realtà e menzogna.
Finché quel fragile equilibrio drammaticamente si spezza e quel traballante castello di carte viene spazzato via….. quello che Tu abilmente descrivi come inganno distruttivo di cui non rimangono neppure le macerie.
Tollerare la mancanza di rispetto e di verità significa concedere all’altro il potere di continuare a ferirci e non permetterlo è una responsabilità che abbiamo verso noi stesse e di cui dobbiamo farci carico.
Cita da briciolablu su 11 Settembre 2023, 10:48Cita da briciolablu su 11 Settembre 2023, 10:37Non è più tempo di vivere soli.
Accetta, per favore, questi 14 versi,
sono il mio modo ispido per dirti cara,
e che non starei al mondo senza di te.
Queste sono le parole che mi hanno colpito e che ho fatte mie.
"il mio modo ispido", mi rispecchio in un carattere non facile....ma tanto non facile è la mia indole...tanto profondi sono i sentimenti che mi appartengono.
Non sono mai riuscita a comprendere quelle persone che amano a metà.....non ne sono proprio capace.
I sentimenti non vanno feriti, lesi o derisi....bisogna sempre avere il coraggio e la forza in tutto: sia che si ami sia che si sia smesso o creduto di farlo.
Credo...la dignità ed il rispetto sia alla base di tutto....anche nell'amicizia. L'inganno ....ogni forma di inganno è distruttivo e le macerie che rimangono vengono solo rimosse e non danno spazio a ciò che è stato e che sarebbe potuto diventare crescendo.
“.....accetta, dopo tanti anni, pochi versi scorbutici….”
“.... sono il mio modo ispido di dirti cara
E che non starei al mondo senza di te.”
Una preziosa dichiarazione d’amore nella sua concretezza di uno splendore seducente…….. formulata da un uomo che appare rude e sofferente, a cui il dolore, tuttavia, non ha tolto la capacità di amare.
Concordo con te Briciolablu, non esiste una misura dell’amore…… così come non respiro a metà, non cammino a metà, non posso amare a metà.
Occorre il coraggio di difendere il proprio sentire nella sua pienezza, e di rappresentarlo all’altro, concedendosi la libertà di essere sé stesse nella consapevolezza del proprio valore e della propria dignità……. senza accettare mai meno di quello che meritiamo ( “ Ti meriti un amore che trovi il paradiso ogni volta che guarda nei tuoi occhi……Ti meriti un amore che ti spazzi via le bugie, che ti porti il sogno, il caffè e la poesia” Frida Kahlo).
Dignità, rispetto e verità rappresentano le fondamenta di ogni rapporto umano che aspiri ad essere solido e duraturo.
Quella verità che a troppe persone appare scomoda mentre si trascinano tra due mondi: realtà e menzogna.
Finché quel fragile equilibrio drammaticamente si spezza e quel traballante castello di carte viene spazzato via….. quello che Tu abilmente descrivi come inganno distruttivo di cui non rimangono neppure le macerie.
Tollerare la mancanza di rispetto e di verità significa concedere all’altro il potere di continuare a ferirci e non permetterlo è una responsabilità che abbiamo verso noi stesse e di cui dobbiamo farci carico.
Cita da briciolablu su 12 Settembre 2023, 10:48Cita da Silenia su 11 Settembre 2023, 11:40...e soprattutto, il componimento di Levi ,fa dell'amore un sentimento concreto di realtà condivisa con l'amata,non un concetto astratto declinato in adattamenti fantasiosi.
Esattamente un sentimento concreto di realtà condivise e non astrazione.
Grazie a Te Silenia per la delicatezza delle Tue parole che hanno colto nel segno ciò che volevo rendere manifesto.
🙂
Cita da Silenia su 11 Settembre 2023, 11:40...e soprattutto, il componimento di Levi ,fa dell'amore un sentimento concreto di realtà condivisa con l'amata,non un concetto astratto declinato in adattamenti fantasiosi.
Esattamente un sentimento concreto di realtà condivise e non astrazione.
Grazie a Te Silenia per la delicatezza delle Tue parole che hanno colto nel segno ciò che volevo rendere manifesto.
🙂
Cita da briciolablu su 12 Settembre 2023, 10:55Cita da Thai su 11 Settembre 2023, 17:23“.... sono il mio modo ispido di dirti cara
E che non starei al mondo senza di te.”
Una preziosa dichiarazione d’amore nella sua concretezza di uno splendore seducente…….. formulata da un uomo che appare rude e sofferente, a cui il dolore, tuttavia, non ha tolto la capacità di amare.
Occorre il coraggio di difendere il proprio sentire nella sua pienezza, e di rappresentarlo all’altro, concedendosi la libertà di essere sé stesse nella consapevolezza del proprio valore e della propria dignità……. senza accettare mai meno di quello che meritiamo ( “ Ti meriti un amore che trovi il paradiso ogni volta che guarda nei tuoi occhi……Ti meriti un amore che ti spazzi via le bugie, che ti porti il sogno, il caffè e la poesia” Frida Kahlo).
Tollerare la mancanza di rispetto e di verità significa concedere all’altro il potere di continuare a ferirci e non permetterlo è una responsabilità che abbiamo verso noi stesse e di cui dobbiamo farci carico.
Si, una stupenda dichiarazione d'amore con la A maiuscola. Bellissima la citazione di Frida, fra le mie preferite.
Ci vuole maestria per districarsi nel labirinto dei miei pensieri manifesti o meno e devo dire che a Te non manca.
Hai interpretato anche ciò che non ho esplicitamente scritto.
😉
Cita da Thai su 11 Settembre 2023, 17:23“.... sono il mio modo ispido di dirti cara
E che non starei al mondo senza di te.”
Una preziosa dichiarazione d’amore nella sua concretezza di uno splendore seducente…….. formulata da un uomo che appare rude e sofferente, a cui il dolore, tuttavia, non ha tolto la capacità di amare.
Occorre il coraggio di difendere il proprio sentire nella sua pienezza, e di rappresentarlo all’altro, concedendosi la libertà di essere sé stesse nella consapevolezza del proprio valore e della propria dignità……. senza accettare mai meno di quello che meritiamo ( “ Ti meriti un amore che trovi il paradiso ogni volta che guarda nei tuoi occhi……Ti meriti un amore che ti spazzi via le bugie, che ti porti il sogno, il caffè e la poesia” Frida Kahlo).
Tollerare la mancanza di rispetto e di verità significa concedere all’altro il potere di continuare a ferirci e non permetterlo è una responsabilità che abbiamo verso noi stesse e di cui dobbiamo farci carico.
Si, una stupenda dichiarazione d'amore con la A maiuscola. Bellissima la citazione di Frida, fra le mie preferite.
Ci vuole maestria per districarsi nel labirinto dei miei pensieri manifesti o meno e devo dire che a Te non manca.
Hai interpretato anche ciò che non ho esplicitamente scritto.
😉
Cita da Silenia su 12 Settembre 2023, 12:15Cita da briciolablu su 12 Settembre 2023, 10:48Cita da Silenia su 11 Settembre 2023, 11:40...e soprattutto, il componimento di Levi ,fa dell'amore un sentimento concreto di realtà condivisa con l'amata,non un concetto astratto declinato in adattamenti fantasiosi.
Esattamente un sentimento concreto di realtà condivise e non astrazione.
Grazie a Te Silenia per la delicatezza delle Tue parole che hanno colto nel segno ciò che volevo rendere manifesto.
????
Ti ringrazio per le tue parole gentili,riceverle fa proprio bene ☺️
Cita da briciolablu su 12 Settembre 2023, 10:48Cita da Silenia su 11 Settembre 2023, 11:40...e soprattutto, il componimento di Levi ,fa dell'amore un sentimento concreto di realtà condivisa con l'amata,non un concetto astratto declinato in adattamenti fantasiosi.
Esattamente un sentimento concreto di realtà condivise e non astrazione.
Grazie a Te Silenia per la delicatezza delle Tue parole che hanno colto nel segno ciò che volevo rendere manifesto.
????
Ti ringrazio per le tue parole gentili,riceverle fa proprio bene ☺️
Cita da briciolablu su 17 Settembre 2023, 08:41Pronunzio il tuo nome
nelle notti scure,
quando sorgono gli astri
per bere dalla luna
e dormono le frasche
delle macchie occulte.
E mi sento vuoto
di musica e passione.
Orologio pazzo che suona
antiche ore morte.Pronunzio il tuo nome
in questa notte scura,
e il tuo nome risuona
più lontano che mai.
Più lontano di tutte le stelle
e più dolente della dolce pioggia.T'amerò come allora
qualche volta? Che colpa
ha mai questo mio cuore?
Se la nebbia svanisce,
quale nuova passione mi attende?
Sarà tranquilla e pura?
Potessero le mie mani
sfogliare la luna!Federico Garcia Lorca
Pronunzio il tuo nome
nelle notti scure,
quando sorgono gli astri
per bere dalla luna
e dormono le frasche
delle macchie occulte.
E mi sento vuoto
di musica e passione.
Orologio pazzo che suona
antiche ore morte.
Pronunzio il tuo nome
in questa notte scura,
e il tuo nome risuona
più lontano che mai.
Più lontano di tutte le stelle
e più dolente della dolce pioggia.
T'amerò come allora
qualche volta? Che colpa
ha mai questo mio cuore?
Se la nebbia svanisce,
quale nuova passione mi attende?
Sarà tranquilla e pura?
Potessero le mie mani
sfogliare la luna!
Federico Garcia Lorca