Inter@genda
Il forum di elleXelle per discutere tra noi
ATTENZIONE: La registrazione automatica è attualmente disattivata. Per registrarvi, scrivete a: owner@ellexelle.it indicando il nick desiderato e la vostra email; vi verranno inviate le credenziali per accedere al forum
POESIA
Cita da briciolablu su 11 Gennaio 2021, 12:18L'ho capito osservando il vento. Tossico
Lui ha bisogno degli ostacoli che incontra. Perché è vento solo grazie a tutte le resistenze che attraversa. Se non fosse insidiato dalle fronde degli alberi, non farebbe bruciare le foglie. Se non si proponesse alle vele spiegate, non condurrebbe le imbarcazioni in mare. Se non s'incuneasse nei campi di grano, non farebbe danzare le spighe nel sole. Senza i Suoi ostacoli il vento non sarebbe così bello. Sarebbe invisibile. Non produrrebbe alcun suono. Senza quegli ostacoli il vento non sarebbe.
L'ho capito osservando il vento.
Lui ha bisogno degli ostacoli che incontra. E credo che lo stesso valga per le persone. Se la vita fosse una strada lineare, senza alcun attrito, non sapremmo di esistere. Non riusciremmo a sentirci. Non potremmo conoscerci.
Ecco perché le persone più belle sono quelle a cui il mondo ha fatto più resistenza.
A loro la vita è entrata dentro di più....come fa il vento.
Ossimoro Tossico
L'ho capito osservando il vento. Tossico
Lui ha bisogno degli ostacoli che incontra. Perché è vento solo grazie a tutte le resistenze che attraversa. Se non fosse insidiato dalle fronde degli alberi, non farebbe bruciare le foglie. Se non si proponesse alle vele spiegate, non condurrebbe le imbarcazioni in mare. Se non s'incuneasse nei campi di grano, non farebbe danzare le spighe nel sole. Senza i Suoi ostacoli il vento non sarebbe così bello. Sarebbe invisibile. Non produrrebbe alcun suono. Senza quegli ostacoli il vento non sarebbe.
L'ho capito osservando il vento.
Lui ha bisogno degli ostacoli che incontra. E credo che lo stesso valga per le persone. Se la vita fosse una strada lineare, senza alcun attrito, non sapremmo di esistere. Non riusciremmo a sentirci. Non potremmo conoscerci.
Ecco perché le persone più belle sono quelle a cui il mondo ha fatto più resistenza.
A loro la vita è entrata dentro di più....come fa il vento.
Ossimoro Tossico
Cita da Angel_sky su 11 Gennaio 2021, 13:40Vivi
Ho perdonato errori quasi imperdonabili.
Ho cercato di sostituire persone insostituibili
e di dimenticare persone indimenticabili.
Ho agito d’impulso.
Sono rimasto deluso da alcune persone,
ma anche io ne ho deluse alcune.
Ho abbracciato per proteggere.
Ho riso quando non si poteva farlo.
Mi sono fatto amici per l’eternità.
Ho amato e sono stato amato, ma sono anche stato respinto.
Sono stato amato e non ho saputo ricambiare.
Ho gridato e saltato per la gioia.
Ho vissuto d’amore e fatto giuramenti eterni,
ma ne ho anche rotti molti.
Ho pianto ascoltando musica e guardando fotografie.
Ho chiamato solo per ascoltare una voce.
Mi sono innamorato per un sorriso.
Ho pensato di poter morire di nostalgia e…
Ho avuto paura di perdere qualcuno di speciale
ed ho finito per perderlo.
Però sono sopravvissuto!
Sono ancora vivo!
Non mi stanco della vita!
E nemmeno tu devi stancartene… Vivi!
Combattere con determinazione è un bene,
abbracciare la vita e vivere con passione.
Perdere con classe e vincere con audacia,
perché il mondo appartiene a chi osa
e la vita è troppo bella per essere insignificante.Charlie Chaplin
Vivi
Ho perdonato errori quasi imperdonabili.
Ho cercato di sostituire persone insostituibili
e di dimenticare persone indimenticabili.
Ho agito d’impulso.
Sono rimasto deluso da alcune persone,
ma anche io ne ho deluse alcune.
Ho abbracciato per proteggere.
Ho riso quando non si poteva farlo.
Mi sono fatto amici per l’eternità.
Ho amato e sono stato amato, ma sono anche stato respinto.
Sono stato amato e non ho saputo ricambiare.
Ho gridato e saltato per la gioia.
Ho vissuto d’amore e fatto giuramenti eterni,
ma ne ho anche rotti molti.
Ho pianto ascoltando musica e guardando fotografie.
Ho chiamato solo per ascoltare una voce.
Mi sono innamorato per un sorriso.
Ho pensato di poter morire di nostalgia e…
Ho avuto paura di perdere qualcuno di speciale
ed ho finito per perderlo.
Però sono sopravvissuto!
Sono ancora vivo!
Non mi stanco della vita!
E nemmeno tu devi stancartene… Vivi!
Combattere con determinazione è un bene,
abbracciare la vita e vivere con passione.
Perdere con classe e vincere con audacia,
perché il mondo appartiene a chi osa
e la vita è troppo bella per essere insignificante.
Charlie Chaplin
Cita da Angel_sky su 18 Gennaio 2021, 00:05Miracoli
Perché la gente fa tanto caso ai miracoli?
Per quanto mi riguarda io non conosco altro che miracoli,
sia che passeggi per le vie di Manhattan,
o levi il mio sguardo sopra i tetti, verso il cielo,
o sguazzi coi piedi nudi lungo la spiaggia, proprio sul filo dell’acqua,
o mi fermi sotto gli alberi, nei boschi,
o parli, di giorno, con chi amo, o dorma, di notte, accanto a chi amo,
o sieda a pranzare a un tavolo insieme ad altri,
o getti uno sguardo agli estranei che viaggiano in tram di fronte a me,
o spii le api che nei pomeriggi d’estate si affaccendano intorno all’alveare,
o gli animali al pascolo nei campi,
o gli uccelli, o gli straordinari insetti dell’aria,
la meraviglia del tramonto, le stelle che brillano placide e luminose,
o la delicata sottile curva della luna nuova in aprile;
queste cose, e le altre, una e tutte, sono miracoli per me,
a tutto si riferiscono anche se ognuna è distinta dalle altre,
e al suo posto.È un miracolo per me ogni ora di luce e di buio,
è un miracolo ogni centimetro cubo di spazio,
ogni metro della superficie terrestre è impregnato di miracolo,
formicola di miracoli ogni centimetro del sottosuolo.
Il mare è per me un miracolo senza fine,
i pesci che nuotano – gli scogli – il moto delle onde –
le navi che portano gli uomini,
quali i miracoli più strani di questi?Walt Whitman
Miracoli
Perché la gente fa tanto caso ai miracoli?
Per quanto mi riguarda io non conosco altro che miracoli,
sia che passeggi per le vie di Manhattan,
o levi il mio sguardo sopra i tetti, verso il cielo,
o sguazzi coi piedi nudi lungo la spiaggia, proprio sul filo dell’acqua,
o mi fermi sotto gli alberi, nei boschi,
o parli, di giorno, con chi amo, o dorma, di notte, accanto a chi amo,
o sieda a pranzare a un tavolo insieme ad altri,
o getti uno sguardo agli estranei che viaggiano in tram di fronte a me,
o spii le api che nei pomeriggi d’estate si affaccendano intorno all’alveare,
o gli animali al pascolo nei campi,
o gli uccelli, o gli straordinari insetti dell’aria,
la meraviglia del tramonto, le stelle che brillano placide e luminose,
o la delicata sottile curva della luna nuova in aprile;
queste cose, e le altre, una e tutte, sono miracoli per me,
a tutto si riferiscono anche se ognuna è distinta dalle altre,
e al suo posto.
È un miracolo per me ogni ora di luce e di buio,
è un miracolo ogni centimetro cubo di spazio,
ogni metro della superficie terrestre è impregnato di miracolo,
formicola di miracoli ogni centimetro del sottosuolo.
Il mare è per me un miracolo senza fine,
i pesci che nuotano – gli scogli – il moto delle onde –
le navi che portano gli uomini,
quali i miracoli più strani di questi?
Walt Whitman
Cita da Angel_sky su 27 Gennaio 2021, 11:02Condivisa questa mattina da Zen, ricordando il giorno della memoria.
"La parola "proibito" la troviamo ovunque, e quel che oggi, di fatto, ci resta sono solo poche panchine gialle e la paura del domani.
Ci è proibito nuotare, andare al cinema, ballare, né gioielli né pari diritti possiamo avere, tutt'al più le nostre angosce.
Così è bello andarsene da qui, sempre mi sono ripromessa di viaggiare e tuttavia ce ne andiamo piangendo.
Perché il ritmo di questa vita ci è familiare, perché ce ne andiamo per sempre e da stranieri perché ci manca il passaggio, la strada per casa."
23 Giugno 1939
Felice Schragenheim
Scrittrice ebrea, lesbica e deportata.
Dichiaratamente lesbica e ebrea sotto il regime nazista.
Condivisa questa mattina da Zen, ricordando il giorno della memoria.
"La parola "proibito" la troviamo ovunque, e quel che oggi, di fatto, ci resta sono solo poche panchine gialle e la paura del domani.
Ci è proibito nuotare, andare al cinema, ballare, né gioielli né pari diritti possiamo avere, tutt'al più le nostre angosce.
Così è bello andarsene da qui, sempre mi sono ripromessa di viaggiare e tuttavia ce ne andiamo piangendo.
Perché il ritmo di questa vita ci è familiare, perché ce ne andiamo per sempre e da stranieri perché ci manca il passaggio, la strada per casa."
23 Giugno 1939
Felice Schragenheim
Scrittrice ebrea, lesbica e deportata.
Dichiaratamente lesbica e ebrea sotto il regime nazista.
Cita da Angel_sky su 27 Gennaio 2021, 14:03Cita da Angel_sky su 27 Gennaio 2021, 11:02Condivisa questa mattina da Zen, ricordando il giorno della memoria.
"La parola "proibito" la troviamo ovunque, e quel che oggi, di fatto, ci resta sono solo poche panchine gialle e la paura del domani.
Ci è proibito nuotare, andare al cinema, ballare, né gioielli né pari diritti possiamo avere, tutt'al più le nostre angosce.
Così è bello andarsene da qui, sempre mi sono ripromessa di viaggiare e tuttavia ce ne andiamo piangendo.
Perché il ritmo di questa vita ci è familiare, perché ce ne andiamo per sempre e da stranieri perché ci manca il passaggio, la strada per casa."
23 Giugno 1939
Felice Schragenheim
Scrittrice ebrea, lesbica e deportata.
Dichiaratamente lesbica e ebrea sotto il regime nazista.
Felice Schragenheim, qui nella foto insieme alla sua compagna.
Cita da Angel_sky su 27 Gennaio 2021, 11:02Condivisa questa mattina da Zen, ricordando il giorno della memoria.
"La parola "proibito" la troviamo ovunque, e quel che oggi, di fatto, ci resta sono solo poche panchine gialle e la paura del domani.
Ci è proibito nuotare, andare al cinema, ballare, né gioielli né pari diritti possiamo avere, tutt'al più le nostre angosce.
Così è bello andarsene da qui, sempre mi sono ripromessa di viaggiare e tuttavia ce ne andiamo piangendo.
Perché il ritmo di questa vita ci è familiare, perché ce ne andiamo per sempre e da stranieri perché ci manca il passaggio, la strada per casa."
23 Giugno 1939
Felice Schragenheim
Scrittrice ebrea, lesbica e deportata.
Dichiaratamente lesbica e ebrea sotto il regime nazista.
Felice Schragenheim, qui nella foto insieme alla sua compagna.
Cita da pulce su 11 Marzo 2021, 21:55La voglia di baciarti (Sofocle)
La voglia di baciarti in qualsiasi situazione,
In qualsiasi posto,
In mezzo a qualsiasi folla,
A metà del discorso
davanti a qualsiasi persona,
A qualsiasi ora...
E' estenuante. Sfiancante . Mi divora...
Ti prego, fa che non mi passi mai.
La voglia di baciarti (Sofocle)
La voglia di baciarti in qualsiasi situazione,
In qualsiasi posto,
In mezzo a qualsiasi folla,
A metà del discorso
davanti a qualsiasi persona,
A qualsiasi ora...
E' estenuante. Sfiancante . Mi divora...
Ti prego, fa che non mi passi mai.
Cita da briciolablu su 28 Maggio 2023, 09:17Nel porto azzurro dei Tuoi occhi
corro come un bimbo sugli scogli
respirando il profumo del mare
e torno come un uccellino esausto.
Nel porto azzurro dei Tuoi occhi
sogno il mare e i mari,
pesco milioni di lune
e collane di perle e gigli.
Nel porto azzurro dei Tuoi occhi
le pietre sussurrano di notte:
chi ha nascosto mille poesie
Nel taccuino chiuso dei Tuoi occhi?
Se fossi un marinaio
se qualcuno mi desse una barca,
ammainerei le mie vele ogni notte
Nel porto azzurro dei Tuoi occhi
Nizar Qabbani
Nel porto azzurro dei Tuoi occhi
corro come un bimbo sugli scogli
respirando il profumo del mare
e torno come un uccellino esausto.
Nel porto azzurro dei Tuoi occhi
sogno il mare e i mari,
pesco milioni di lune
e collane di perle e gigli.
Nel porto azzurro dei Tuoi occhi
le pietre sussurrano di notte:
chi ha nascosto mille poesie
Nel taccuino chiuso dei Tuoi occhi?
Se fossi un marinaio
se qualcuno mi desse una barca,
ammainerei le mie vele ogni notte
Nel porto azzurro dei Tuoi occhi
Nizar Qabbani
Cita da briciolablu su 2 Giugno 2023, 12:33Non sei difficile da amare.
È che ti toccano con le mani sporche come se fossi un sasso senza valore.
E tu voli via.
Perché il cielo lo conosci e non sai più confonderlo con il suo riflesso in una pozzanghera di fango.Non sei difficile da amare.
Sai già quale profumo avrà il vento racchiuso nello sguardo di chi saprà accarezzarti.
…chi vorrà rispettarti.
…chi saprà aspettarti.No. Non sei difficile da amare.
Amare te è semplice.
Tu appartieni a chi non ha paura delle cicatrici e del tempo di guarire.Perché hai deciso di non accettare nemmeno un respiro in meno di quel che sai regalare.
(Natascja Di Berardino)
Non sei difficile da amare.
È che ti toccano con le mani sporche come se fossi un sasso senza valore.
E tu voli via.
Perché il cielo lo conosci e non sai più confonderlo con il suo riflesso in una pozzanghera di fango.
Non sei difficile da amare.
Sai già quale profumo avrà il vento racchiuso nello sguardo di chi saprà accarezzarti.
…chi vorrà rispettarti.
…chi saprà aspettarti.
No. Non sei difficile da amare.
Amare te è semplice.
Tu appartieni a chi non ha paura delle cicatrici e del tempo di guarire.
Perché hai deciso di non accettare nemmeno un respiro in meno di quel che sai regalare.
(Natascja Di Berardino)
Cita da briciolablu su 5 Giugno 2023, 20:10Ho bisogno di alleggerire le spalle.
Perché è da troppo tempo che sono cariche di pesi che non ho voluto e non ho chiesto. E poi sotto ci sono le mie ali. Ci sono io, che ho bisogno di volare.A. Merini
Ho bisogno di alleggerire le spalle.
Perché è da troppo tempo che sono cariche di pesi che non ho voluto e non ho chiesto. E poi sotto ci sono le mie ali. Ci sono io, che ho bisogno di volare.
A. Merini
Cita da briciolablu su 7 Giugno 2023, 13:57
- Trovata nel web
Adoro le persone che portano scarpe forate conosciute in percorsi storti.
Adoro le altalene sbilenche di libertà sottese
I passi lunghi di respiri contratti
Adoro chi ha sentito il cuore sfaldarsi in abbracci inaspettati
Chi ha rischiato voli sgangherati
Adoro chi è rinato dietro porte sbattute
E chi non si è montato la testa per quelle spalancate
Adoro chi si perde in costellazioni di occhi per ritrovare se stesso
Chi si è dimenticato del tempo per un secondo di infinito
Adoro quelli che non si rialzano subito ma restano ad annusare l'odore di terra e polvere
- Trovata nel web
Adoro le persone che portano scarpe forate conosciute in percorsi storti.
Adoro le altalene sbilenche di libertà sottese
I passi lunghi di respiri contratti
Adoro chi ha sentito il cuore sfaldarsi in abbracci inaspettati
Chi ha rischiato voli sgangherati
Adoro chi è rinato dietro porte sbattute
E chi non si è montato la testa per quelle spalancate
Adoro chi si perde in costellazioni di occhi per ritrovare se stesso
Chi si è dimenticato del tempo per un secondo di infinito
Adoro quelli che non si rialzano subito ma restano ad annusare l'odore di terra e polvere